Ingredienti
-
320gr RisoCarnaroli
-
400gr Funghi
-
1,5 l Brodo vegetale
-
Q.B Misto Soffritto
-
1 spicchio Aglio
-
1 foglia Alloro
-
½ bicchiere Vino Bianco
-
300gr SalsicciaNorcia
-
3 cucchiai Parmigiano
-
EVO Olio
-
Q.B Prezzemolo
-
Q.B Burro
-
Q.B Sale
-
Q.B Pepe
Istruzioni
Risotto ai funghi cardoncelli della Murgia e salsiccia di Norcia.
Un risotto cremoso da leccarsi i baffi.
Il segreto per avere un risotto cremoso è sicuramente l’aggiunta dell’acqua di cottura nella pentola dove abbiamo cucinato i funghi e la salsiccia.
L’amido dell’acqua della pasta, infatti, rende il risotto cremoso e lo lascia amalgamare bene con il condimento.
Steps
1
Fatto
|
Spazzolare e pulire per bene i funghi evitando di lavarli, al massimo ripassarli con un panno umido. |
2
Fatto
|
Versare in una padella un generoso giro d’olio extravergine ed uno spicchio d’aglio schiacciato e lasciar imbiondire. |
3
Fatto
|
Aggiustare di sale e pepe. Cuocere con coperchio per circa 5 minuti bagnando con del brodo vegetale se necessario. |
4
Fatto
|
In una casseruola versare un goccio d’olio ed una noce di burro far riscaldare il tutto |
5
Fatto
|
Ridurre in cubetti sedano, carota e cipolla e lasciar imbiondire |
6
Fatto
|
Aggiungere la salsiccia priva di budello e sbriciolata oppure tagliata a pezzetti e poi il riso e lasciar tostare per qualche minuto poi bagnare con qualche mestolo di brodo vegetale caldo avendo cura di avere il riso sempre coperto da liquido. |
7
Fatto
|
A metà cottura aggiungere i funghi trifolati e portare a completamento con altro brodo. |
8
Fatto
|
Quando il riso è giunto a cottura, mantecarlo con una bella e generosa noce di burro freddo e del parmigiano reggiano. |
9
Fatto
|
Impiattare una spolverata di pepe macinato al momento e buon appetito |