Ingredienti
-
500gr Semolarimacinata
-
100gr farina00
-
un pizzico Sale
Istruzioni
Le frijori longhi sono appunto delle frittelle lunghe tipiche sarde del periodo carnevalesco.
A carnevale non possono , dunque, mancarare queste mitiche frittelle che piacciono sia a grandi che a piccini.
Si cuociono RIGOROSAMENTE fritte.
Ecco la ricetta:
Steps
1
Fatto
|
Impasto con acqua tiepida fino a ottenere un impasto simile a quello del pane, liscio e omogeneo. |
2
Fatto
|
Aggiungo la buccia grattugiata di un limone e di un arancio, continuo a impastare. |
3
Fatto
|
Messo dentro un lavamano e ho iniziato ad aggiungere il succo di un arancio, un bicchierino di anice o grappa (il filu e ferru è finito ) usando i pugni. |
4
Fatto
|
L' impasto inizia ad ammorbidirsi e a "strapparsi", lavoro picchiando l'impasto e aggiungo 6 grammi di lievito di birra sciolti in una tazzina (da caffè) di latte. |
5
Fatto
|
Ho aggiunto latte poco poco alla volta fino a raggiungere la consistenza giusta per farlo scivolare dall'imbutto (che ovviamente non ho, perciò ho usato una bottiglia). |
6
Fatto
|
Facendo attenzione che non ci fossero grumi. |
7
Fatto
|
Avrò usato circa un bicchiere di latte in tutto. Ho aspettato 20 minuti (temperatura ambiente 20.5 gradi) e sono apparse le prime bollicine. |
8
Fatto
|
Via..si frigge in tanto olio bollente!! |