Ingredienti
-
160g RisoARBORIO
-
1 piccola Cipolla Dorata
-
130g Coda di gambero
-
2 Coda di gamberoPer decorare
-
1/2 biscchiere Vino Bianco
-
1 Buccia D'arancia
-
Qb Brodo vegetale
-
25g Burro
-
3 cucchiai Olio
-
Qb Pepe
Istruzioni
Uno dei pregi del riso è la sua versatilità, poiché si può accostare a numerosi condimenti ed allo stesso tempo preparare secondo varie tecniche.
Tra le numerose tipologie di riso, abbiamo certamente quella araba, ossia basata sull’utilizzo di alcune spezie ed erbe aromatiche. Come molti di voi ben sanno, in questa zona del Medio Oriente c’è un utilizzo non indifferente di curry.
Quest’ultimo è tipico dell’India (infatti nel nome originale è nota come hindi masala) e rappresenta un mix di spezie pestate nel mortaio, che danno vita ad una polvere tendente al color senape. Nel corso del tempo, il curry si è diffuso in tutto il mondo e in Arabia si utilizza specialmente per la preparazione del riso con i gamberoni.
Tale pietanza è molto gettonata anche in Italia e in Spagna (basti pensare alla preparazione della paella) e si rivela un primo piatto davvero super gustoso e diverso dal classico risotto ai frutti di mare.
La preparazione del riso all’araba con gamberoni è davvero molto semplice. Tuttavia, richiede un po’ di attenzione per quanto riguarda la cottura (il riso dev’essere al dente) e l’amalgama degli ingredienti.
Inoltre, bisogna prestare particolare attenzione alle quantità di sale e all’inserimento di ulteriori spezie (tipo il pepe, che accostato al curry potrebbe dare vita ad un sapore eccessivamente forte).
Gamberoni valori nutrizionali
Spesso si decide di unire il riso ai gamberoni perché questi ultimi sono ricchi di proprietà, portando numerosi benefici al nostro organismo.
Dal punto di vista calorico, 100 grammi di gamberoni contengono all’incirca 90 calorie ma anche i seguenti valori nutrizionali:
- Grassi 0,3 g
- Acidi grassi saturi 0,1 g
- Acidi grassi polinsaturi 0,1 g
- Colesterolo 189 mg
- Sodio 111 mg
- Potassio 259 mg
- Carboidrati 0,2 g
- Proteine 24 g
- Calcio 70 mg
- Ferro 0,5 mg
- Magnesio 39 mg
Steps
1
Fatto
|
Sgusciate i gamberoni, togliete il budellino nero,lavateli e tagliateli a pezzetti,lasciando due code con il loro guscio per decorare. |
2
Fatto
|
Grattugiate la buccia dell'arancia e poi spremetela. |
3
Fatto
|
Tritate la cipolla,fatela soffriggere in 3 cucchiai di olio d'oliva e 3 di acqua a fuoco dolce,fino a farla appassire. |
4
Fatto
|
Versate il riso e fatelo tostare per quache minuto girando continuamente con un cucchiaio di legno. |
5
Fatto
|
Versate il vino bianco e fate evaporare,poi il succo di arancia e quando anche questo sarà evaporato,versate un mestolo di brodo caldo. |
6
Fatto
|
Cuocete per 12 minuti aggiungendo altro brodo quando il primo sarà tutto assorbito. |
7
Fatto
|
Passati i 12 minuti aggiungete i gamberoni tagliati, le due code intere e finite la cottura,seguendo l'indicazione sulla scatola del riso. |
8
Fatto
|
Quando il riso sarà cotto ma ancora all'onda,togliete la casseruola dal fuoco e mantecate con il burro. |
9
Fatto
|
Servite il risotto ben caldo,profumando con la scorza di arancia grattugiata, pepe macinato al momento e la coda di gamberone intera. |