Ingredienti
-
400 gr Vitelloossobuchi
-
80gr Olioevo
-
30gr Burro
-
Q.B farina
-
350gr Risocarnaroli
-
30gr Burro
-
una spolverata Parmigiano
Istruzioni
Steps
1
Fatto
|
Ho infarinato due ossibuchi, li ho rosolati da entrambe i lati in una padella con un paio di cucchiai di olio. |
2
Fatto
|
Li ho tolti. Ho fatto deglassare il fondo di cottura con un bicchiere scarso di vino bianco ed ho tenuto da parte. |
3
Fatto
|
In un tegame dal fondo alto, ho messo un tocchetto di burro e ho lasciato appassire un trito molto fine ed abbondante di sedano, carota e cipolla. |
4
Fatto
|
Ho aggiunto la ciccia. Ho lasciato insaporire da entrambe i lati ed ho aggiunto il fondo di cottura che avevo tenuto da parte. |
5
Fatto
|
Dopo qualche minuto a fuoco allegro, ho abbassato la fiamma, ho salato leggermente e ho messo un cucchiaio di concentrato di pomodoro. |
6
Fatto
|
Ho coperto con brodo di carne e ho aggiunto una bella macinata di pepe, salvia e rosmarino. |
7
Fatto
|
Ho messo il coperchio ed ho lasciato cuocere, rigirandoli ogni tanto, per un'ora e quarantacinque minuti. |
8
Fatto
|
Ho preparato la gremolada tritando uno spicchio di aglio, un pizzico di sale e un ciuffo di prezzemolo a cui ho aggiunto la scorza di un limone grattugiata. |
9
Fatto
|
L'ho versata nella cavità del midollo al momento dell'impiatto. |
10
Fatto
|
Per il risotto :Ho lasciato appassire la cipolla, tritata molto finemente, in una bella noce di burro. Ho aggiunto il riso, l'ho fatto tostare e ho bagnato col vino bianco. |
11
Fatto
|
Una volta evaporato l'ho lasciato cuocere unendo poco brodo alla volta. |
12
Fatto
|
Dopo i primi 5 minuti ho aggiunto lo zafferano in pistilli con la poca acqua in cui lo avevo lasciato in infusione per mezz'ora. |
13
Fatto
|
A fine cottura ho spento ed ho mantecato con il burro freddo da freezer e il parmigiano. |
14
Fatto
|
Ho mescolato in modo energico e l'ho lasciato coperto per un paio di minuti. |
15
Fatto
|
Ho mescolato ancora ed impiattato il tutto... il resto è stata GIOIA pura per il nostro palato |