Ingredienti
-
2 Melanzanegrandi
-
4 cucchiai Tahina
-
1 Limone
-
2 spicchi Aglio
-
1 cucchiaio Olio evo
-
q.b. Sale
-
q.b. Paprika
Istruzioni
Il Babaganoush (detto anche baba ganoush) è una salsa tipica del medio oriente, a base di melanzane.
Di quest’ultime si preleva la polpa e la si unisce ad una serie di spezie e alla tahina, ossia la crema di sesamo.
Il babaganoush è davvero facile da realizzare ed è noto anche come caviale di melanzane e piace a tutti, specialmente per la sua versatilità. Infatti, si può abbinare a numerose pietanze, sia a base di carne che di pesce o semplicemente con il pane per un break davvero gustoso ed insolito.
Questa salsa è perfetta anche per aperitivi o antipasti gourmet. Ma adesso scopriamo insieme la sua ricetta passo dopo passo!
Steps
1
Fatto
|
Innanzitutto, procedete con la cottura delle melanzane. Pertanto, lavatele, asciugatele ed effettuate un taglio verticale. Dopodiché, ricopritele con della carta alluminio e cuocetele per almeno un’ora a 200° (forno pre riscaldato). |
2
Fatto
|
Mentre l’ortaggio è in cottura, dedicatevi agli ingredienti restanti. Dunque mettete in una ciotola la tahina, l’aglio (precedentemente schiacciato) e il succo di limone. Amalgamate il tutto, fino a creare un mix omogeneo. |
3
Fatto
|
Una volta trascorso il tempo necessario, estraete le melanzane dal forno e lasciatele raffreddare per una decina di minuti. Privatele della buccia e raccogliete la polpa, aiutandovi con un semplice cucchiaino (o qualsiasi altro tipo di utensile specifico). |
4
Fatto
|
Adesso non vi resta che unirle al composto con la tahina e schiacciare con una forchetta, così da creare un composto cremoso. Insaporite con olio, sale e la paprika (o qualsiasi altra spezia che preferite). |
5
Fatto
|
Servite ed accompagnate alla vostra pietanza. Buon appetito! |