Ingredienti
-
Olio
-
Aglio
-
polvere qb Peperone
-
4 Pane
-
Q.B Sale
-
1 litro Acqua
Istruzioni
Gli anziani raccontano che, durante e dopo la seconda guerra mondiale ,le donne meridionale per sfamare i tanti figli usavano ricette povere a base di pane, verdure dell’orto , uova ed erbe officinali che raccoglievano nei campi.
Si preparava spesso una pietanza economica e povera che all’epoca veniva chiamata “ACQUA SALA” .
Questa pietanza è composta da ingredienti e modalità che di seguito spiego :
Era (è)abitudine, specialmente nella zona di Senise, seccare al sole i peperoni a cornetto dolci ( i conosciuti peperoni cruschi)e poi anche ricavarne una polvere rossa, molto delicata.
Appunto con questa veniva fatta la zuppa :
Steps
1
Fatto
|
In un padellino con un po' d'olio si rosolavano alcuni spicchi d'aglio facendo attenzione a non bruciari. |
2
Fatto
|
Si univa 1 o mezzo cucchiaio di polvere di peperone (dipende dalla quantità di acqua) e anch'essa si rosola per qualche secondo. |
3
Fatto
|
Infine viene versato questo olio in circa 1 litro d'acqua leggermente salata e il tutto versato sopra delle fette di pane raffermo. |