Ingredienti
-
400/500 gr Verza
-
1 spicchio Aglio
-
100 ml Acqua
-
e.v.o Olio
-
Qb Sale
-
1 intero fresco Peperoncino
-
una scatola Pancetta
Istruzioni
Il cavolo verza non dovrebbe mai mancare a tavola. Si tratta di un ottimo alimento che fa benissimo al nostro organismo.
Sicuramente combatte la stipsi e , come molti di voi saprete, ha un effetto analgesico e antifiammatorio.
Questa ricetta, tra l’altro, è facilissima da fare ed in solo 30 minuti avremo un contorno/secondo gustoso e sano.
Ecco il procedimento passo passo:
Steps
1
Fatto
|
Lavare accuratamente il cavolo verza, togli le foglie più dure. |
2
Fatto
|
Adagiare su di un tagliere e con un coltello adatto tagliare a striscioline non troppo grosse. |
3
Fatto
|
Versare un goccio di olio extra vergine in una padella ampia e antiaderente, far scaldare leggermente, poi aggiungere lo spicchio di aglio sbucciato. |
4
Fatto
|
Non appena l'aglio comincerà a soffriggere, aggiungerea verza e mescola bene . |
5
Fatto
|
Aggiungere ancheil peperoncino fresco tagliato a pezzetti o quello secco ed un pizzico di sale. Mescolate bene, dopo qualche minuto aggiungere un bicchiere di acqua ( 100 ml circa ), coprire con il coperchio e cuocere, mescolando di tanto in tanto per 15/20 minuti, finché la verza si ammorbidisce bene e si asciughi. |
6
Fatto
|
Se occorre aggiungere ancora un goccio di acqua, ma non troppa. |
7
Fatto
|
A cottura ultimata, spegnere e far intiepidire. |
8
Fatto
|
Portare in tavola aggiungendo un filo di olio extra vergine d'oliva. |