Ingredienti
-
140 gr Farina 00
-
1 bicchiere Acquabollente
-
50 gr Cipollottotagliato a julienne
-
40 gr Burromorbido
-
q.b. Olio di semi
-
q.b. Sale
Istruzioni
I pancake al cipollotto sono un finger food tipico della cucina cinese.
Sono molto gettonati in occasione del Capodanno Cinese ma si trovano anche in altri periodi dell’anno. Anche se apparentemente sembrano essere molto simili ai pancakes, in realtà hanno un impasto che ricorda molto delle mini piadine.
E come suggerisce la dicitura, non sono dolci ma si preparano con il cipollotto, un ortaggio molto diffuso in Oriente e non solo.
Ideali per un aperitivo sfizioso in compagnia degli amici, i pancake cinesi si preparano in poche e semplici mosse. Inoltre, non richiedono un grande dispendio economico e sono perfetti per chi volesse optare per una ricetta svuota frigo.
Scopriamo insieme la loro preparazione!
Steps
1
Fatto
|
Per prima cosa, mettete all’interno di una ciotola la farina, il sale e l’acqua bollente. Mischiate il tutto con una spatola. |
2
Fatto
|
A questo punto iniziate a lavorare l’impasto con le mani (fate attenzione a non scottarvi), fino ad ottenere un composto omogeneo. Ricoprite il recipiente con della carta pellicola e lasciatelo riposare per una mezz’oretta in frigo. |
3
Fatto
|
Una volta trascorso il tempo necessario, adagiate l’impasto su un piano di lavoro. Con l’aiuto di un mattarello, stendetelo per bene, cercando di realizzare una sfoglia dallo spessore di mezzo cm (dev’essere molto sottile, mi raccomando). |
4
Fatto
|
Adesso prendete il burro morbido e spennellatelo su tutta la superficie. Aggiungete il cipollotto e arrotolate il tutto. |
5
Fatto
|
Tagliate la sfoglia in sezioni uguali e chiudete i bordi in maniera accurata, onde evitare che possa uscire il ripieno. Schiacciate l’impasto, così da formare dei cerchi appiattiti. |
6
Fatto
|
Dopodiché, prendete una padella, riscaldate dell’olio e fate cuocere man mano i vostri pancake cinesi al cipollotto. Girateli dall’altro lato dopo un tot di minuti, così da ottenere una doratura omogenea. |
7
Fatto
|
Ora non vi resta che servirli in un piatto belli caldi, accompagnandoli con la salsa che più preferite. Buon appetito! |