Ingredienti
-
280 g Farina di mais
-
140 g Farina 00
-
3 Uova
-
180 g Burro
-
200 g Zucchero
-
1/2 cucchiaino Lievito
-
q.b. Zucchero a velo
Istruzioni
I meini (detti anche pan de Mej) sono dei biscotti tipici della Lombardia ed in particolar modo delle città di Milano e Lodi.
Questi dolcetti si preparano per tradizione il giorno della festa di Ognissanti (1 novembre) e dei morti (2 novembre).
Facili da preparare e semplici iin termini di ingredienti, i meini dei morti lombardi risultano essere una ricetta perfetta per tutti coloro che desiderano realizzare un dolce a basso costo. Si possono gustare a colazione con una buona tazza di latte o caffè o nel pomeriggio come spuntino, accompagnandoli a del tè. Insomma, un dolce alla portata di tutti, sia grandi che piccoli!
Ma adesso allacciamo i grembiuli e scopriamo insieme come realizzare i meini dei morti!
Steps
1
Fatto
|
Per prima cosa, sgusciate le uova in una ciotola ed inserite lo zucchero. Con l’aiuto di una forchetta o una frusta, sbattete il tutto. |
2
Fatto
|
Dopodiché, aggiungete la farina di mais e la farina 00, il burro morbido e il pizzico di lievito. Mischiate per bene, fino a realizzare un impasto omogeneo dalla consistenza non eccessivamente secca e nemmeno troppo “appiccicosa”. Ricoprite il panetto con della pellicola e lasciatelo riposare in frigo per una mezz’oretta. |
3
Fatto
|
Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e stendetelo con l’aiuto di un mattarello. A questo punto, create dei cerchi (potete utilizzare degli appositi stampini) dal diametro di circa 5-6 cm. |
4
Fatto
|
Adagiate i futuri biscotti in una teglia contenente carta da forno ed infornate a 180 gradi centigradi (forno pre riscaldato) per un quarto d’ora. |
5
Fatto
|
Adesso sfornate i vostri meini dei morti, decorateli con lo zucchero a velo ed il gioco è fatto. Semplice vero? |