Ingredienti
-
400gr Maialespuntature
-
Qb Pepe
-
1 pizzico Sale
-
Qb Brodo vegetale
-
200gr Verza
-
1/2 Cipolla Bianca
-
una spolverata Parmigiano
-
due cucchiai Olio
Istruzioni
Riso e verza con le spuntature di maiale.
La ricetta originale prevede di mettere oltre alle costine o spuntature, la cotenna, salsicce e piede di maiale
Questa , invece, è una versione light.
Steps
1
Fatto
|
Iniziamo con il tagliare la cipolla non proprio grossolanamente |
2
Fatto
|
Si pone in una pentola dai bordi alti con un po d'olio EVO, poco perché non appena raggiungono calore si mettono le spuntature a soffriggere che rilasciano ulteriore grasso |
3
Fatto
|
Si rigirano diverse volte per farle rosolare da ogni lato e si sfumano con vino bianco. |
4
Fatto
|
Terminato di sfumare si aggiunge la verza tagliata a tocchetti e si fa riprendere calore. |
5
Fatto
|
Qualche grano di pepe nero intero e si aggiunge liquido, io ho usato brodo vegetale (non si deve coprire il tutto ma quasi). |
6
Fatto
|
Raggiunto il bollore si aggiunge un mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro o un po' di passata |
7
Fatto
|
Si abbassa la fiamma ed, a tegame coperto, si lascia cuocere sempre mescolando sino a che le spuntature non diventano tenerissime ricordandosi di assaggiare ogni tanto per regolare il sale. |
8
Fatto
|
Non deve asciugare troppo anzi deve risultare alla fine un po' brodoso. |
9
Fatto
|
A parte si cuoce il riso molto al dente, si scola e si fa terminare la cottura nelle verze con le spuntature. |
10
Fatto
|
Impiattando, una abbondante spolverata di parmigiano. |