Ingredienti
-
200 gr Mascarpone
-
1 confezione Pasta Frolla
-
1 Tuorlo
-
50gr Zucchero a Velo
-
500gr Fichi
-
200 ml Vino BiancoMoscato
-
30gr mandorle
-
Q.B. Burro
-
Q.B. farina
-
Q.B. Pannafresca
-
Q.B. Cannella
Istruzioni
Steps
1
Fatto
|
Foderare con la pasta frolla una teglia per crostata precedentemente imburrata e infarinata. |
2
Fatto
|
. Bucherellare il fondo con una forchetta e pizzicare i bordi per dare un decoro. |
3
Fatto
|
Mettere sopra un foglio di carta da forno e dei fagioli secchi. |
4
Fatto
|
Fare cuocere per 25 minuti a 180 gradi. Sfornare e lasciare raffreddare. |
5
Fatto
|
Nel frattempo pulire i fichi e tagliarli a fettine non troppo sottili. |
6
Fatto
|
Versare il vino in un pentolino e farlo bollire, aggiungere i fichi e far sobbollire per 5 minuti. |
7
Fatto
|
Togliere dal fuoco, scolare i fichi e conservare il vino. |
8
Fatto
|
Mettere il mascarpone in una ciotola, aggiungere la panna e lavorare con la frusta elettrica per qualche minuto, in modo da creare un composto spumoso. |
9
Fatto
|
Incorporare poi il tuorlo, lo zucchero a velo, un pizzico di cannella e continuate a lavorare questa crema. |
10
Fatto
|
Aggiungere un cucchiaio di vino alla crema e lavorare ancora. |
11
Fatto
|
Prendere la pasta frolla ormai fredda, eliminare la carta e i fagioli e distribuire dentro la crema al mascarpone, livellare col dorso di un cucchiaio bagnato e poi mettere la crostata ben coperta dalla pellicola in frigo fino al momento di servire. |
12
Fatto
|
Aggiungere i fichi e decorare con le mandorle tagliate a lamelle. |
13
Fatto
|
In alternativa si può cuocere la crostata già completa per 20 minuti a 180 gradi e servire tiepida. È ottima in entrambi i modi. |