Le mini cheesecake asparagi e fragole sono un antipasto fresco e perfetto per l’estate.
Queste sono delle cheesecake “scomposte”. Rispetto alle versioni tradizionali, infatti, non è utilizzato il burro per compattare la base e non è stata usata la gelatina per addensare la crema di formaggi.
Queste cheesecake sono molto particolari, sono salate e prevedono l’abbinamento tra fragole e asparagi per un leggero gusto agrodolce.
Le mini cheesecake asparagi e fragole sono perfette per essere preparate anche prima di servirle poiché si mantengono benissimo in frigorifero.
In questa preparazione la base è realizzata con i crackers tritati grossolanamente, ma è possibile utilizzare anche delle fette biscottate. Per un tocco in più provate ad aggiungere noci o pistacchi tritati.
La crema di formaggi, invece, è realizzata con ricotta e formaggio caprino ma anche in questo caso potete sostituire uno o entrambi i formaggi con dello stracchino, formaggio spalmabile o robiola.
Come preparare le mini cheesecake asparagi e fragole
Per preparare le mini cheesecake asparagi e fragole iniziare lavando e tagliando a piccoli pezzetti le fragole e gli asparagi. Per gli asparagi procedere conservando ben intatte le cime e pelando il gambo in modo da eliminare la parte più dura poi cuocerli a vapore. Tritare grossolanamente i crackers e disporli sul fondo dei bicchierini monoporzione. In una ciotola lavorare i due formaggi in modo da ottenere un composto cremoso poi disporre la crema di formaggi all’interno dei bicchierini. Condire le fragole e gli asparagi con olio extravergine di oliva e qualche goccia di aceto balsamico mescolare bene e disporre asparagi e fragole sui formaggi. Trasferire le mini cheesecake asparagi e fragole in frigorifero fino al momento di servirle.
Buon appetito!
Ingredienti per preparare le mini cheesecake asparagi e fragole
(per 4-5 monoporzioni):
200 grammi di fragole fresche
150 grammi di ricotta
150 grammi di formaggio caprino
30 grammi di crackers
300 grammi di asparagi
olio extravergine di oliva q.b.
aceto balsamico q.b.