I fusilli peperoni e pancetta sono un primo piatto gustoso e saporito preparato con un sugo a base di peperone giallo e pomodori pelati a cui si aggiunge la pancetta rosolata a parte.
La preparazione è molto semplice, il procedimento un po’ più lungo è quello per il sugo.
Se non consumate tutto il sugo di peperoni potete conservarlo in pratici contenitori e congelarlo in modo da averlo sempre a disposizione.
Come preparare i fusilli peperoni e pancetta
Per preparare i fusilli peperoni e pancetta iniziare dalla preparazione del sugo a base di peperoni. Sbucciare la cipolla e affettarla sottilmente. Lavare il peperone, tagliarlo a metà e privarlo dei semi e dei filamenti interni poi tagliarlo a listarelle. In una padella antiaderente scaldare un filo d’olio poi rosolare la cipolla a fuoco dolce fino a quando non diventa trasparente. Aggiungete il peperone, coprite con il coperchio e fate cuocere fino a quando il peperone non sarà ben ammorbidito. Successivamente aggiungere i pelati e proseguire la cottura almeno per 20/25 minuti facendo sobbollire il sugo a fuoco dolce. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Aggiustare il sugo di sale, aggiungere due o tre cucchiai di ricotta o formaggio morbido e frullare con l’aiuto di un mixer ad immersione. Frullare bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. In una padellina antiaderante far rosolare la pancetta a cubetti. Porre la pentola con il sugo nuovamente sul fuoco e fare cuocere per altri cinque minuti. Scolare la pasta, condire con il sugo a base di peperoni e con la pancetta rosolata. Mescolare bene e servire immediatamente i fusilli peperoni e pancetta.
Buon appetito!
Ingredienti per preparare i fusilli peperoni e pancetta
(ingredienti per quattro persone):
360 grammi di pasta tipo fusilli
1/2 cipolla bianca
un peperone giallo
450 grammi di pomodori pelati
due o tre cucchiai di ricotta o altro formaggio morbido
un filo d’olio extravergine q.b.
sale q.b.
occorrente: mixer ad immersione